25 NOVEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

Contrastare la violenza sulle donne si deve, si può. Tra le sue cause, dicono gli esperti, c’è anche una sorta di analfabetismo emotivo che sembra drammaticamente diffuso nella nostra società, soprattutto tra i giovani: l’incapacità di decifrare e di contenere sentimenti e passioni. E allora la scuola deve fare la sua parte. Ma come? Certo …

25 NOVEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE Leggi altro »

Premio nazionale di poesia e videopoesia SINESTETICA 2024

Il Centro di Poesia e altri Linguaggi di Chieti, in collaborazione con l’A.P.S. Mira e con il patrocinio del Comune di Pescara, bandisce il  7° Concorso nazionale SINESTETICA  per poesia inedita e videopoesia – Premio “Rossella Miscia Cecconi” 2024.Il concorso, che dal 2023 è sostenuto dalla famiglia Cecconi in memoria della docente Rossella Miscia, intende promuovere una visione interdisciplinare e intermediale …

Premio nazionale di poesia e videopoesia SINESTETICA 2024 Leggi altro »

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA SCIENZA PER LA PACE E LO SVILUPPO

Oggi, 10 novembre, si celebra questa importante ricorrenza, istituita nel 2001 dall’ Unesco – Organizzazione delle Nazioni Unite per l’ Educazione, la Scienza e la Cultura – per dare risalto al ruolo significativo della scienza nella società e nella nostra vita quotidiana e alla necessità di coinvolgere un pubblico ampio nel dibattito sulle questioni scientifiche …

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA SCIENZA PER LA PACE E LO SVILUPPO Leggi altro »

FLA Festival di libri e altre cose 2023

Torna il Fla a Pescara, dal 9 al 12 novembre. Tanti appuntamenti, tra letture, laboratori, dibattiti, spettacoli. Poesia, narrativa, fumetto, temi d’ attualità, reading, teatro…cultura, insomma. Tanti sguardi sul mondo, tante idee, tante novità. Viola Ardone, Carlo Cottarelli, Mario Calabresi, Paolo Di Paolo, Alessia Piperno, Fabio Genovesi e la cantante Nada tra i nomi più …

FLA Festival di libri e altre cose 2023 Leggi altro »

#ioleggoperché 4-12 novembre

Torna la campagna di promozione degli acquisti per le biblioteche scolastiche di #ioleggoperché. Dal 4 al 12 novembre sarà possibile donare alla biblioteca della nostra scuola libri acquistati nelle librerie gemellate, per far crescere le risorse della nostra comunità di lettori e poter condividere sempre nuove esperienze di lettura. Le librerie Feltrinelli, Ubik, Mondadori Bookstore, …

#ioleggoperché 4-12 novembre Leggi altro »

5° edizione ChietiPoesia. Festival di Poesia e altri Linguaggi 25-26-27 ottobre 2023

A Chieti nei giorni 25-26-27 ottobre prossimi si terrà la 5^ edizione di ChietiPoesia, un’interessante manifestazione dedicata alla poesia contemporanea. Ne è promotore il Centro di Poesia e altri Linguaggi con collaborazione con l’A.p.s. Mira; la direzione artistica è di Luigi Colagreco, che è anche l’ideatore del Concorso nazionale SINESTETICA per poesia inedita e videopoesia che prevede …

5° edizione ChietiPoesia. Festival di Poesia e altri Linguaggi 25-26-27 ottobre 2023 Leggi altro »

L’ ANGOLO DELLA POESIA: Vivien Lamarque, L’amore da vecchia

Vivien Lamarque vince il Premio Strega Poesia 2023 con questa delicata ma incisiva raccolta di poesie, in cui il sentimento d’ amore  è vivificato dalle varie sfumature  che la vita “da vecchia” regala, come un privilegio tutto da godere prima del silenzio definitivo. Con una scrittura poetica dalle movenze agili e leggere, Lamarque intreccia elementi …

L’ ANGOLO DELLA POESIA: Vivien Lamarque, L’amore da vecchia Leggi altro »

FLAP – FESTIVAL DI LIBRI, ALTRE COSE E POESIA

Dal 6 al 9 ottobre a Pescara quattro poeti contemporanei parleranno di poesia in quattro diversi teatri della città. Lello Voce (di cui in questo blog abbiamo recensito l’ ultima pubblicazione Razos), Fabrizio Venerandi, Gherardo Bortolotti e Marco Giovenale converseranno di poesia performativa, poesia elettronica, poesia in prosa e dei più recenti itinerari poetici di …

FLAP – FESTIVAL DI LIBRI, ALTRE COSE E POESIA Leggi altro »

LO SCAFFALE DEL LETTORE: David Grossmann, Qualcuno con cui correre, Milano, Mondadori 2002

“Un cane corre per strada, inseguito da un ragazzo”. In questo fulminante incipit c’è già tutto il romanzo dello scrittore israeliano David Grossmann:  una storia dall’ intreccio sapiente che affronta temi  difficili quali l’ adolescenza e le sue contraddizioni nella ricerca di sé; la fragilità che precipita nell’ illusorio e devastante scudo della droga e …

LO SCAFFALE DEL LETTORE: David Grossmann, Qualcuno con cui correre, Milano, Mondadori 2002 Leggi altro »

AIB Abruzzo presenta il libro “La casa di tutti. Città e biblioteche” di Antonella Agnoli 20 settembre 2023 ore 17.30

Mercoledì 20 settembre 2023 alle 17:30 presso la Biblioteca “G. D’Annunzio” di Pescara, in via del Concilio n. 2,  presentazione del libro “La casa di tutti. Città e biblioteche” di Antonella Agnoli. Introdurrà l’incontro Pier Luigi Sacco professore di Economia Politica dell’Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara. Per dialogare di città, biblioteche e cittadinanza attiva.